Dal 1972, per la cultura del vino in Italia
Benvenuto in FISAR! Sei pronto a partire per un viaggio indimenticabile? Bene! Allacciati le cinture e vieni con noi! Ti porteremo in giro per il mondo, di bicchiere in bicchiere!
Benvenuto in FISAR! Sei pronto a partire per un viaggio indimenticabile? Bene! Allacciati le cinture e vieni con noi! Ti porteremo in giro per il mondo, di bicchiere in bicchiere!
Si diventa Sommelier Fisar frequentando un apposito corso composto di tre livelli e superando positivamente un esame finale. I nostri corsi sono proposti con un numero limitato di partecipanti al fine di favorire il dialogo tra docenti e corsisti, che sono coinvolti direttamente e chiamati ad interagire con gli altri anche al fine di creare uno spirito di gruppo e rapporti di amicizia che proseguono nel tempo.
La lezione è discussione, confronto, partecipazione ed esperienza.
I nostri corsi offrono il massimo dal punto di vista della competenza tecnica e della professionalità.
La qualità è certificata e i nostri attestati sono riconosciuti a sia a livello nazionale, che internazionale.
Corso primo livello – enologia : dall’analisi visiva, olfattiva, gustativa alla viticoltura, dalla vinificazione di bianchi, rossi, rosati e spumanti, dalla legislazione alle funzioni del sommelier, alla tecnica di servizio.
Corso secondo livello – enografia : dalle Langhe alle Ande, le specificità enologiche delle principali zone di produzione del mondo, con particolare attenzione alle regioni italiane.
Corso terzo livello – abbinamento vino – cibo: l’alimentazione nel suo complesso, l’affascinante mondo del rapporto tra vino e cibo e le metodologie di abbinamento dei diversi piatti con i vini più adatti.
Una volta diplomati come sommelier è inoltre possibile:
Il percorso formativo di un Sommelier non si ferma al conseguimento dell’Attestato di Sommelier.
La FISAR offre diverse opportunità di crescita formativa, organizzando sessioni di formazioni dedicate e corsi specialistici che permettono il conseguimento del Master di Degustazione e dell’Abilitazione a Docente Ufficiale.
Per poter accedere a tali specializzazioni è necessario frequentare il Corso Base di Comunicazione e Degustazione, disponibile in tour in tutta Italia e della durata di due giornate.
E’ altrettanto importante approfondire le conoscenze tramite esperienze pratiche: la nostra Delegazione organizza diversi eventi durante l’anno! Segui il nostro calendario eventi!
Inoltre FISAR Nazionale offre la possibilità di entrare a far parte della Squadra Servizi nazionale, quindi esser chiamati ad onorare i colori FISAR per importanti manifestazioni a carattere nazionale, come per esempio SlowFood o Vinitaly.
Hai bisogno di maggiori informazioni riguardo ai corsi di sommelier? Scrivici un messaggio!